• it 
Via Carducci n° 6, 56044 Larderello (PI)info@ceglab.it+39 0588 67835
Search
FacebookLinkedin
CEGLABCEGLAB
CEGLAB
LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDARELLO

LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLOLABORATORY OF THE CENTRE OF EXCELLENCE FOR GEOTHERMAL ENERGY - LARDERELLO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Gestione
  • I nostri progetti
  • News
  • Opportunità
  • Dove siamo e contatti
Menù Indietro  

COSVIG partner per la disseminazione agli stakeholder italiani nel progetto GeoSmart

1 Giugno 2022News

CoSviG, Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, è uno dei due partner italiani del consorzio del progetto GeoSmart. Grazie al suo ruolo nel settore geotermico, come organizzazione impegnata nella disseminazione delle informazioni e nel trasferimento dell’innovazione tecnologica, comunica e promuove agli enti e agli stakeholder italiani l’utilizzo delle soluzioni individuate dal progetto finanziato dal programma di ricerca e sviluppo dell’UE Horizon 2020. Inoltre, CoSviG contribuirà allo sviluppo delle politiche per supportare l’implementazione dei risultati dell’iniziativa a proporrà piani di business che facilitino investimenti nei progetti che beneficieranno delle innovazioni proposte da GeoSmart.

CoSviG crede fortemente nella strategicità delle innovazioni proposte da GeoSmart, sia come volano per lo sviluppo geotermico, che per l’intero settore energetico, soprattutto oggi, con alle porte una crisi energetica e climatica senza precedenti. La geotermia infatti, non dovrebbe essere considerata come un’alternativa che compete con le altre rinnovabili, ma grazie alla sua programmabilità, modulabilità e capacità di essere conservata, è complmentare e può realmente supportare la transizione energetica, senza utilizzare materie prime preziose per accumulatori o gas naturale. Le innovazioni proposte da GeoSmart aiuteranno ad aprire la strada verso un modello basato sullo sviluppo sostenibile dell’energia.

L’articolo completo è disponibile in lingua inglese sul sito sito web del progetto GeoSmart

geotermiarinnovabili
Social share
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
 
Visita a Larderello dell’associazione turca YENADER per un confronto sulla geotermia
3 Febbraio 2023
Lutto nella geotermia europea: se n’è andato Guðni A. Jóhannesson
1 Febbraio 2023
Evento di lancio del Geothermal Business Forum Italia – Ungheria al CEGLab
5 Luglio 2022
CoSviG protagonista agli Stati Generali della Geotermia, il 16 giugno a Roma
1 Giugno 2022
Cluster Tecnologico Nazionale Energia – IV° tappa Roadshow Tematico
2 Marzo 2022
Le pompe di calore geotermiche sono la tecnologia più economica per riscaldarsi
2 Marzo 2022
Archivi
  • Febbraio 2023 (2)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (2)
  • Marzo 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Ottobre 2021 (2)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (1)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Novembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Giugno 2020 (5)
  • Aprile 2019 (1)
  • Novembre 2015 (5)
Ultime notizie
  • Visita a Larderello dell’associazione turca YENADER per un confronto sulla geotermia
  • Lutto nella geotermia europea: se n’è andato Guðni A. Jóhannesson
  • Evento di lancio del Geothermal Business Forum Italia – Ungheria al CEGLab
Tag
110% ambiente Assunzione Bando bassa entalpia ceglab certificazione Concorso pubblico controlli non distruttivi cosvig diagnostica DTE2V ecobonus edilizia efficienza energetica elezioni GEOECOND Geo Energy Europe Geologo geoscambio geotermia geothermal exploration H2020 idraulica inaugurazione incentivi Internazionalizzazione Kenya laboratorio larderello manutenzioni piattaforma geotermia pompe di calore geotermiche regione rinnovabili shallow geothermal Sonde geotermiche teleriscaldamento termografie toscana transizione energetica università usi diretti calore vapore webinar

CEGLab è un progetto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, cofinanziato dal Programma Attuativo Regionale Fondo Aree Sottoutilizzate 2007-2013 della Regione Toscana

2015 © CO.SVI.G S.r.l. - Via T. Gazzei, 89 - 53030 Radicondoli (SI) - P.I. 00725800528
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di utilizzo
Note legali

Site by Creactivity ADV