• it 
Via Carducci n° 6, 56044 Larderello (PI)info@ceglab.it+39 0588 67835
Search
FacebookLinkedin
CEGLABCEGLAB
CEGLAB
LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDARELLO

LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLOLABORATORY OF THE CENTRE OF EXCELLENCE FOR GEOTHERMAL ENERGY - LARDERELLO

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Gestione
  • I nostri progetti
    • POMPE DI CALORE GEOTERMICHE
    • TMCEGLAB
  • News
  • Opportunità
  • Dove siamo e contatti
Menù Indietro  

Corrosion test of geothermal scaling inhibitors on metal samples under high temperature and pressure conditions at the CEGLab

7 giugno 2021News

 autoclave 2

Corrosion test of geothermal scaling inhibitors on metal samples under high temperature and pressure conditions at the CEGLab

The test was carried out using the reactor of the CEGLab’s autoclave static section with the aim of observing the corrosion rate caused by geothermal scaling inhibitors on metal alloy specimens.
The corrosion test was carried out by immersing metal alloy specimens that constitutes geothermal piping or well casings in a control and in sample fluids, at a temperature between 200 and 230° C and a pressure of about 80 bar for 8 hours, in order to simulate the operating conditions of a geothermal well.
The experimental design and the operational protocol followed for the execution of tests were developed by the CEGLab technicians, adapting procedures envisaged by the ASTM G - 111 - 97 standard (Standard Guide for Corrosion Tests in High Temperature or High Pressure Environment, or Both) to operating conditions of a geothermal plant. The obtained results were calculated in terms of mass lost due to corrosion, per square meter of surface and unit of time.
These tests can support geothermal operators and chemical industry in choosing the best scaling inhibitor, in terms of effectiveness and corrosion potential on different metal alloys, as well as predict the duration of plant components.
Contact the CEGLab (info@ceglab.it), in case you are interested to discover more on our services!

Social share
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
 
Cluster Tecnologico Nazionale Energia – IV° tappa Roadshow Tematico
2 marzo 2022
Le pompe di calore geotermiche sono la tecnologia più economica per riscaldarsi
2 marzo 2022
Termografia a infrarosso, il personale del CEGLab ha ottenuto la certificazione di tecnico termografico
25 gennaio 2022
Cluster Tecnologico Nazionale Energia – Secondo Evento Roadshow Tematico
6 ottobre 2021
Piattaforma Geotermia: Fondamentale l’importanza dei sistemi a bassa entalpia nella decarbonizzazione
1 ottobre 2021
Geotermia: il DTE2V a lavoro per l’internazionalizzazione del comparto geotermico toscano, grazie al progetto europeo Geo Energy Europe
20 settembre 2021
Archivi
  • marzo 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • ottobre 2021 (2)
  • settembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (1)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (3)
  • novembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (2)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (5)
  • aprile 2019 (1)
  • novembre 2015 (5)
Ultime notizie
  • Cluster Tecnologico Nazionale Energia – IV° tappa Roadshow Tematico
  • Le pompe di calore geotermiche sono la tecnologia più economica per riscaldarsi
  • Termografia a infrarosso, il personale del CEGLab ha ottenuto la certificazione di tecnico termografico
Tag
110% ambiente Assunzione Bando bassa entalpia ceglab certificazione Concorso pubblico controlli non distruttivi cosvig diagnostica DTE2V ecobonus edilizia efficienza energetica elezioni GEOECOND Geo Energy Europe Geologo geoscambio geotermia geothermal exploration H2020 idraulica inaugurazione incentivi Internazionalizzazione Kenya laboratorio larderello manutenzioni piattaforma geotermia pompe di calore geotermiche regione rinnovabili shallow geothermal Sonde geotermiche teleriscaldamento termografie toscana transizione energetica università usi diretti calore vapore webinar

CEGLab è un progetto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, cofinanziato dal Programma Attuativo Regionale Fondo Aree Sottoutilizzate 2007-2013 della Regione Toscana

2015 © CO.SVI.G S.r.l. - Via T. Gazzei, 89 - 53030 Radicondoli (SI) - P.I. 00725800528
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di utilizzo
Note legali

Site by Creactivity ADV